• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Urbano Creativo

Caratteristiche e Comportamento del Gatto Turco Van

Conosciamo oggi il gatto Turco Van, una razza dalle origini molto antiche, che prende il nome dalla regione turca in cui è nato.
Arrivato nel Regno Unito nel 1955, fu riconosciuto ufficialmente solo nel 1969, anche se spesso questa razza viene erroneamente confusa per il gatto d’angora turco, con cui a parte la zona di origine, non ha nulla in comune.
Di taglia grande, con una corporatura robusta e spalle muscolose, questo gatto maschio da adulto può arrivare a pesare anche 8 chilogrammi, mentre le femmine sono leggermente più minute.
Con una coda di media lunghezza, molto pelosa che termina con un pennacchio, ha un mantello con pelo semi-lungo, molto fitto e setoso ma senza sottopelo, di colore in genere bianco con la coda rossiccia e alcune macchie rosse sulla testa.
Un gatto che si adatta benissimo alla vita in appartamento, anche se l’ideale sarebbe mettergli a disposizione un bel giardino, onde farlo correre ed arrampicare!
Vivace e curioso, intelligente e furbo, si affeziona molto alla famiglia di cui fa parte ma solo con una persona instaura un rapporto speciale, legandosi a lei in modo particolare!
Il suo pelo va spazzolato quotidianamente ed almeno ogni due mesi va lavato con uno shampoo secco per gatti a pelo lungo, mentre durante il periodo della muta in cui perde molto pelo, bisogna fare molta attenzione a che non ingerisca il pelo.
Quanto all’alimentazione, il gatto Turco Van può mangiare cibi secchi, umidi e freschi, sia carne che pesce cui però aggiungere riso, pasta e verdure; in una razione giornaliera di circa 150 grammi.

Articoli Simili

  • Come Funziona il Trucco Permanente

  • Cosa Vedere a Chamois

  • Come Comportarsi a Tavola

  • Come Preparare la Cuccia per il Cane

  • Come si Riconosce l’Arpia

Previous Post: « Come Preparare la Cuccia per il Cane
Next Post: Come Comportarsi a Tavola »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Urbano Creativo on the Foodie Pro Theme