• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Urbano Creativo

Come Abbinare i Salumi e la Frutta Fresca

Se offri un drink agli amici, o li hai invitati da te per bere un bicchiere di vino o una birra, assicurati che ci sia qualcosa da sgranocchiare durante l’aperitivo. Puoi prepararli all’istante, bastano una ventina di minuti, o tenerne una scorta in frigo per averli subito pronti all’occorrenza. Questa guida vi insegna a presentare i salumi con la frutta secca.

Cosa serve per completare questa guida
– pane
– prosciutto crudo
– semi di girasole
– origano o rosmarino
– sale, pepe
– arancia
– aringa affumicata
– cipolline
– mortadella a pezzi
– pistacchi.

Per gli aperitivi è bene avere tanti piccoli spuntini sfiziosi. Non ci si deve saziare, ma servono a far venire l’appetito con piccoli vari assaggi. Nelle case di molti italiani sono molte diffuse due cose: i salumi e la frutta secca.
Proponiamoli insieme.
Utilizzate tante piccole ciotoline per offrire le pietanze e dotatele di cucchiaini e stuzzicadenti.
Non fate mancare sulla vostra tavola, o meglio tavolino da drink, un cestino con della focaccina o dei crostini.

Se vi mancano i crostini o la focaccia, tagliate il pane (anche raffermo) a tocchetti e metteteli in una teglia. Cospargete con olio extravergine d’oliva, sale, pepe, origano o rosmarino e lasciateli in forno preriscaldato per 10 minuti finché non saranno croccanti.

Tagliate a dadini del prosciutto crudo e mettetelo in una ciotola con dei semi di girasole sgusciati. Tritate del pepe nero e coprite con abbondante olio d’oliva. Aspettate qualche minuto prima di servire. Potete sostituire il prosciutto con della coppa o della pancetta coppata.

In una ciotola mischiate l’aringa affumicata tagliata a pezzetti, la cipollina e gli spicchi dell’arancia tagliati a metà.
Condite con pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. E’ un antipasto tipico meridionale. Se volete potete aggiungere qualche ciuffetto di rucola per dare al piatto un sapore più amarognolo.

Tagliate a dadini la mortadella e mettetela in una ciotola insieme ai pistacchi sgusciati. Cospargete d’olio come con il prosciutto e attendete qualche minuto prima di servire.
Con pochi e semplici ingredienti abbiamo degli stuzzichini pronti per il nostro aperitivo.

Articoli Simili

  • Come Preparare Pesto alla Genovese

  • Come Conservare le Castagne

  • Come Pulire i Peperoni

  • Come Preparare Rettangoli allo Zafferano

  • Come Abbinare i Vini nel Modo Giusto

Previous Post: « Come Abbinare i Vini nel Modo Giusto
Next Post: Come Modificare le Funzioni dei Tasti della Tastiera »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Urbano Creativo on the Foodie Pro Theme