Ti presento una ricetta facile con la zucca, come ingrediente principe, abbinata a delle patate e fagioli borlotti. Non è una minestra ma dei bocconcini di zucca e fagioli gustosissimi da presentare come secondo piatto. La ricetta che ti presento è per quattro persone.
Occorrente
600 g di zucca
300 g di patate
150 g di farina bianca
Un uovo
150 g di fagioli borlotti
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 scalogni
2 cucchiai di passato di pomodoro
5 foglie di salvia
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Sale
Preparazione
La sera prima metti a bagno i fagioli in acqua fredda in cui avrai sciolto una punta di bicarbonato.
Sciacquali e cuocili nella pentola a pressione, per 40 minuti da quando inizia il sibilo, ricoperti di acqua
e insaporiti con 2 foglie di salvia e un pizzico di sale. Scolali e tienili da parte.
Elimina i semi alla zucca, lavala e tagliala a pezzi piccoli; adagiala in una teglia e falla cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti, finchè risulterà morbida.
Dopo avere eliminato la buccia, passa la polpa al passaverdura e falla cadere su di un piano di lavoro.Lessa anche le patate, sbucciale e passale allo schiacciapatate, aggiungendole al passato di zucca. Fai un incavo al centro dei due passati, rompi l’uovo, unisci il sale e la farina setacciata.
Impasta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; se non è sufficientemente compatto, aggiungi altra farina. Forma quindi dei cilindri non troppo grossi, tagliali a tocchetti e arrotondali formando delle palline.
Lessali poco alla volta in acqua bollente salata, scolali con la schiumarola non appena vengono a galla. Tienili da parte al caldo.Nel frattempo, in un tegame di coccio, versa l’olio, gli scalogni tagliati finemente e le 3 foglie di salvia rimaste; fai scaldare e mescola con un cucchiaio di legno i fagioli, salali e fai insaporire a fuoco vivo per qualche minuto, aggiungendo il vino bianco. Lascia evaporare, poi versa il passato di pomodoro e cuoci per altri 10 minuti a fiamma bassa e recipiente coperto.
Con questo sugo, condisci i bocconcini di zucca, mescola delicatamente e servi.