Se hai uno scaffale rustico nuovo o usato e vuoi rimodernarlo un pò facendo dei bordini molto simpatici e carini, questa è la guida giusta per te. Troverai tutte le indicazioni di cui hai bisogno e con le quali non potrai sbagliare. Ecco cosa devi fare.
Sul bordo anteriore di fianchi e ripiani si applica un profilo sagomato che ha il compito di costituire una vera e propria cornice che ha un duplice scopo. Il primo scopo è quello di coprire tutte le imperfezioni e il secondo è quello di creare un risalto di circa 1 cm per impedire che gli oggetti possano uscire fuori.
Il bordino puoi comodamente acquistarlo già sagomato nella forma che più preferisci, deve essere però poi intagliato per potersi raccordare negli spigoli e nei punti in cui i ripiani intermedi si collegano ai fianchi. Per applicarlo sono sufficienti un pò di colla vinilica e anche qualche chiodino d’acciaio senza testa.
Tieni il bordino a filo con il margine esterno dei fianchi e con quello inferiore dei ripiani. La parte superiore dello scaffale è rifinita da una cornice costituita da tre spezzoni di bordino a sezione triangolare sagomato in vario modo. I tre spezzoni vanno incollati lungo il bordo del ripiano più alto e sulla parte superiore dei fianchi.