• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Urbano Creativo

Come Preparare gli Spaghetti con le Vongole e gli Asparagi

Anche stavolta ti poni l’interrogativo: cosa cucino oggi? Non disperare, ecco un’idea pronta per te, un prelibato primo piatto. Puoi sostituire gli asparagi con la stessa quantità di fagiolini tagliati a metà. Per la preparazione occorrono 25 minuti e per la cottura 15 minuti.

Occorrente
1 padella
1 casseruola
400 gr di spaghetti
1,200 kg di vongole veraci
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
3 rametti di maggiorana
600 gr di asparagi
150 ml di vino bianco secco
1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
Sale , pepe

Per preparare questo piatto comincia subito a mondare gli asparagi eliminando la parte più legnosa e, con l’aiuto di un coltellino o di un pelacarote, elimina un poco della parte esterna del gambo. Adesso taglia gli asparagi nel senso della lunghezza e taglia a metà le punte più grandi. Lava le vongole.

A questo punto metti le vongole lavate in una padella con il vino, il prezzemolo, il sale e il pepe a tuo piacimento. Metti un coperchio sulla padella e lascia che le vongole si aprano tutte. Nel frattempo in una casseruola con abbondante acqua bollente salata fai cuocere gli spaghetti al dente.

Poi fai rosolare gli asparagi con l’aglio schiacciato, 3 cucchiai d’olio e l maggiorana, mescolando di tanto in tanto. Sala a piacere. Unisci gli spaghetti, le vongole sgusciate e la salsa di cottura delle vongole filtrata. Cuoci per 7 minuti, completa con il prezzemolo tritato, il peperoncino e una manciata di pepe. Ora puoi servire.

Articoli Simili

  • Come Preparare Pesto alla Genovese

  • Come Conservare le Castagne

  • Come Pulire i Peperoni

  • Come Preparare Rettangoli allo Zafferano

  • Come Abbinare i Salumi e la Frutta Fresca

Next Post: Come Fare il Bucato per non Stirare »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Urbano Creativo on the Foodie Pro Theme