• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Urbano Creativo

Come Preparare gli Struffoli

Questo dolce tutto bello colorato che da gioia solo a guardarlo, quando si inizia a piluccare non si smette piu’. La ricetta sembra un po’ elaborata ma è praticamente semplicissima da fare.

Occorrente
500 gr di farina
4 uova grandi
80 gr di burro
1 bicchiere di limoncello
Un pizzico di sale
2 cucchiai di zucchero
Un po’ di buccia di limone grattugiata
Olio per friggere
300 gr di miele
100 di zucchero
Confettini colorati di varie misure
Qualche frutta candita

Mettiamo la farina su un tavolo da lavoro con la mano formiamo una fontana centrale, dove ci mettiamo le uova, il burro, il pizzico di sale e i 2 cucchiai di zucchero e il limoncello, e il limone grattuggiato con l’aiuto di una forchetta iniziamo ad amalgamare gli ingredienti, poi iniziamo ad impastare, fino a che non otteniamo una bella palla liscia.

Quando è bella liscia iniziamo a tagliarla per formare tanti bastoncini dai quali taglieremo tanti tocchetti a mo’ di gnocchi.
Mettiamo sul fuoco una pentola con circa un litro d’olio e lasciamolo riscaldare, per vedere se l’olio è pronto basta prendere uno struffolo e calarlo dentro se sale rapidamente a galla possiamo passare alla cottura.

Ti consiglio di non mettere molti struffoli per cottura altrimenti l’olio fara’ molta schiuma.
Mentre si cuociono possiamo farli sgocciolare in un colapasta.
A cottura ultimata, mettiamoli da parte e versiamo 300 gr di miele in una teglia larga con 100 gr di zucchero, mettiamola sul fuoco a temperatura bassa.

Mescoliamo il miele di continuo per far sciogliere lo zucchero, quando è pronto spegniamo e versiamoci dentro gli struffoli, con l’aiuto di una schiumarola giriamoli ben bene.
Prepariamo dei piatti da portata e mettiamoci dentro gli struffoli conditi, formando una corona se non ci riesce possiamo mettere al centro un bicchiere capovolto che poi toglieremo.

Quindi facciamo raffreddare un po’ eliminiamo il bicchiere e iniziamo a deorare con i confettini colorati, di varie misure.
Con la frutta candita possiamo sbizzarrire la nostra fantasia, quindi possiamo tagliarla e metterla come piu’ ci aggrada, ma possiamo metterla anche intera oppure possiamo alternarla in diversi colori.

Articoli Simili

  • Come Preparare Pesto alla Genovese

  • Come Conservare le Castagne

  • Come Pulire i Peperoni

  • Come Preparare Rettangoli allo Zafferano

  • Come Abbinare i Salumi e la Frutta Fresca

Previous Post: « Come Fare i Bordi di uno Scaffale
Next Post: Come Fare Candele da Esterno »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Urbano Creativo on the Foodie Pro Theme