Sbalzi di tensione, spegnimenti bruschi del disco possono portare al danneggiamento dei primi settori del disco, quelli che vanno a definire il partizionamento del disco e l’allocazione di tutti i file. Stiamo parlando della tabella delle partizioni chiamata FAT nei dischi formattati in FAT (16, 32) o MFT nei dischi formattati in NTFS. Un problema come questo può generare, in un disco di avvio, una schermata nera in quanto non può avviarsi il bootloader e quindi il caricamento iniziale del sistema. Su dischi secondari, esterni o su chiavette, il classico errore Disco non formattato. Vuoi formattare?
Che fare in questi casi?
Per accertarti di questo problema è sufficiente controllare tramite Gestione Disco di Windows (tasto destro su Risorse del computer – Gestione – Gestione disco ) lo stato del partizioni. Le partizioni perse sono individuabili sulle barre orizzontali dei dischi dalla dicitura Spazio non allocato. Altri programmi utili per questo controllo sono quelli per partizionare i dischi, utili soprattutto in modalità live cd, quando il disco da verificare è quello di avvio e non si può smontare il disco dal pc che non parte.
Fatta questa verifica bisogna passare la recupero della partizione e solo dopo, se questa fallisse, al recupero diretto dei file apparentemente cancellati ma ancora presenti sul disco.
Programmi free
Tra i programmi free uno dei migliori e più usati e Testdisk, un programma piccolissimo, purtroppo senza una comoda interfaccia grafica, ma molto potente e disponibile sia per Windows che integrato in tutti i live cd, e quindi utle per il recupero delle partizioni dei dischi di avvio. E’ già integrato anche in Sardu, per poter bootare da chiavetta in pochi minuti.
Puoi anche provare Easeus Partition Recovery Free disponibile in versione installabile e live CD da integrare in CD basati su BartPE o WinPe oppure Minitool Power Data Recovery anch’esso con una versione installabile gratuita ed una live Cd. Sempre in versione live cd è disponibile Paragon Rescue Kit
Come detto sopra, anche i programmi per partizionare ormai includono la possibilità di recuperare le partizioni perse quindi segnalalo Partition Wizard free che dispone anche del live cd/usb facilmente integrabile in Sardu, qui le info ufficiali per il recupero. Un altro programma è Easeus Partition Master Home Edition, qui le sue info per il recupero.
Sempre della stessa categoria ci sono Gparted e Parted Magic, usabili anche in ambito commerciale in quanto distro linux, ed entrambi integrabili in Sardu. Non dispongono però di una versione installabile su Windows.
Solo per la cronaca segnalo Partition Find and Mount perchè impone delle limitazioni nella versione free e PartitionRecovery molto spartano e mai utile nelle prove fatte.
Programmi a pagamento
Viste le innumerevoli alternative free segnalo anche in questo caso, solo per la cronaca, le alternative a pagamento, ma che potrebbero essere utilizzate se proprio tutti i programmi free dovessero fallire.
Active@ Partition Recovery
DiskInternals Partition Recovery
Partition Find and Mount Pro
Acronis Disk Director programma usabile anche per il partizionamento dei dischi
E se non riesco a recuperarla?
Se nemmeno con i programmi a pagamento non riesci a recuperare la partizione persa, passa al recupero diretto dei file persi.