Capita delle volte di ritrovarsi con alcun file senza estensione, in svariati casi è sufficiente aprire il file con il blocco note o un editor di testo per accorgersi che tipo di file potrebbe essere. Un comune editor di testo è infatti in grado di riconoscere file txt, nfo, csv, ini, bat, html, htm ed altri. In questa maniera, una volta riconosciuta la tipologia del file è possibile riassegnare l’estensione corretta. Ma se questo non fosse possibile?
In questo caso è necessario ricorrere TrID File Identifier sviluppato da Marco Pontello. L’ho scoperto diversi anni fa ma solo oggi ho trovato anche la comodissima versione online, che permettere di caricare il file e analizzarlo senza scaricare nessun programma. Comodissima ovviamente se le dimensioni del programma non sono eccessive e se il file non contiene informazioni troppo confidenziali.
Il programma è disponibile quindi
nella versione online raggiungibile qui
nella versione portable con GUI (interfaccia grafica) raggiungibile qui
nella versione portable da riga di comando raggiungibile qui
Tutti i file identificabili sono elencati qui mentre è possibile collaborare inviando altre definizioni di file tramite TridScan.