Come vestirsi per andare al cinema? Per andare a vedere un bel film al cinema, in famiglia, in coppia o con gli amici, o anche per un primo appuntamento, si può scegliere di volta in volta un look casual, un po’ più elegante o trendy, senza dimenticare comodità e naturalezza ma mettendo da parte le classiche felpe casalinghe.
Andare al cinema significa rilassarsi e divertirsi in maniera semplice e divertente.
Quando si esce in coppia, come vestirsi per andare al cinema? Per recarsi al cinema può essere consigliabile uno stile semplice ma al tempo stesso glamour: nei mesi invernali un vestitino colorato con calze in tinta e stivali bassi è l’ideale, si può giocare sugli accessori e indossare un cappellino originale.
Per le amanti dei jeans si può optare per un modello non troppo stretto poiché si dovrà stare sedute almeno un’ora e mezzo. Per evitare di avere caldo o al contrario troppo freddo, se non si vuole cadere nel trasandato con l’abbigliamento “a cipolla”, un twin set in maglina può essere la soluzione ideale. Anche in questo caso bracciali ed accessori come una cintura più preziosa possono dare un tocco più chic all’abbigliamento.
Come vestirsi per andare al cinema, quando si tratta di un primo appuntamento con una persona speciale, può richiedere qualche accorgimento in più. Un completo scuro più satinato, spezzato da una pochette retrò e una collana lunga può essere un ottimo modo per mostrarsi eleganti senza esagerare, abbinando anche un paio di scarpe con tacco, preferibilmente non troppo alto.
Qualora si sia abituate a tacchi di una certa importanza non si deve però farne necessariamente a meno: un modello decolleté semplice può essere indossato se ci si sente a proprio agio anche perché non bisognerà camminare molto.
Nel caso di uscita al cinema in gruppo un look naturale e divertente può togliere dall’imbarazzo: via libera a jeans e gilet, cui si può abbinare un cappellino dal taglio maschile se si amano gli anni ’80 e si è proposto un film d’azione. Un abbigliamento casual può essere reso meno monotono da ballerine particolari o da una borsetta in cuoio dallo stile vintage se ci si vuole sentire più disinvolte e casual guardando una commedia. Da evitare le gonne troppo corte e le borse molto ampie, poco pratiche per le poltrone del cinema.