In questa guida spieghiamo come eliminare i calli dai piedi.
Occorrente
2 o 3 cucchiai di bicarbonato di sodio
2 o 3 cucchiai di sale fino
qualche goccia di tea tree oil
qualche goccia di olio extravergine di oliva
Preparazione
I nostri piedi sono continuamente sottoposti a sforzi a causa dello sfregamento con calze e scarpe, possono formarsi indurimenti e ispessimenti dell’epidermide fastidiosi: sono i calli ed è bene trattarli subito prima che si induriscano troppo provocando dolore e compromettendo anche la nostra normale deambulazione.
Calli antiestetici, calletti, occhi di pernice e pellicine morte, possono essere eliminati, facendo un pedicure curativo a base di bicarbonato di sodio, sale fino, olio extravergine di oliva e qualche goccia di tea tree oil. Questo rimedio miracoloso, grazie all’azione del bicarbonato di sodio servirà anche per schiarire le unghie ingiallite dall’uso di smalti e solventi. L’olio essenziale di tea tree donerà freschezza e l’olio extravergine di oliva nutrirà e ammorbidirà la vostra pelle. La sera, dopo esservi lavati i piedi lasciandoli in ammollo per almeno un quarto d’ora, create una pasta densa con acqua calda, sale fino e bicarbonato di sodio e applicatela sui piedi umidi, frizionando sulle pellicine delle unghie e sulle callosità, soprattutto sui talloni.
Con decisi movimenti circolari, continuate l’esfoliazione per almeno dieci minuti e, nei punti più ostici, insistete con una pietra pomice naturale. Risciacquate accuratamente e asciugate con delicatezza. Poi applicate una generosa dose di olio extravergine di oliva, massaggiate fino ad assorbimento completo e indossate dei calzini di cotone bianco per una notte intera.
Ripetete l’operazione per qualche giorno, almeno per una settimana, fino alla completa eliminazione delle callosità, i vostri piedi ve ne saranno grati e voi camminerete senza problemi sfoggiando i vostri piedini in tutta tranquillità.