Soprattutto nel periodo natalizio, le candele vengono usate moltissimo; in generale sono utili se manca la luce, per creare l’atmosfera e poi ci sono anche quelle profumate. Se vuoi farle tu in casa, non devi fare altro che seguire questi pochi passaggi.
Prendi tutte le vecchie candele che hai in casa oppure compra dei ceri economici e riducili in scaglie, poi falli sciogliere a bagnomaria.
Intanto prepara dei contenitori in cui mettere le candele, come formine, zucche, vasetti, bicchieri.
Quando la cera sarà pronta, metti gli stoppini in essa; puoi tenerli fermi avvolgendo l’estremità in stecchini.
Riempi quindi i vari contenitori preparati e poi metti tutto i frigo ad indurirsi; dato che la cera raffreddata diminuisce di volume, mettine magari un po’ di più prima oppure aggiungine dopo.
Per colorare le tue candele, puoi utilizzare dei vecchi cosmetici, come ombretti, fard, ecc.
Invece, per renderle profumate, usa delle gocce di olio essenziale.
Un altro modo per colorare le candele è farle di diversi colori: il primo strato colorato, poi il secondo quando la cera dell’altro è asciutta e così fino alla fine; anche la brillantina da mettere quando la cera si è asciugata è ottima per colorare.
In questo modo avrai delle candele originali e artigianali.