• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Urbano Creativo

Come Modificare Blocchi con Autocad

Autocad è tra i software più utilizzati e conosciuti per realizzare i disegni 2D, noto per la sua precisione infallibile, e certamente prevalentemente utilizzato da studenti e da professionisti. Il programma consente di effettuare un gran numero di operazioni davvero molto interessanti.

Tra queste, vi è la possibilità di realizzare un blocco, ovvero un disegno, che viene introdotto nel bostro progetto come un unico elemento, e che ci consente di facilitarci il lavoro nel momento in cui, ad esempio, dobbiamo introdurre gli elementi di arredo per completare il nostro disegno. Esistono vari tipi di blocchi, come quelli di arredo, di arredo urbano e così via, che possono essere introdotti direttamente nella nostra pianta e posizionati a nostro piacimento.

Tali blocchi, inoltre, possono anche essere direttamente e in maniera autonoma creati, in modo tale da creare una vera e propria libreria che ci consente di velocizzare i nostri progetti futuri. Ma una volta realizzati o importati dei blocchi, come è possibile modificarli? In realtà la procedura è davvero molto semplice, e bastano solo due semplici passaggi.

Chiaramente, nonostante i blocchi siano degli elementi predefiniti, a volte e necessario modificarli per renderli più consoni al nostro progetto, in cui li andiamo ad inserire. Per modificarli, innanzitutto dovrete inserirli all’interno del vostro progetto. Dunque, dalla barra superiore, cliccate su “inserisci”, e poi su “blocco”. Quindi, scegliete il blocco che volete modificare, e per introdurlo nel vostro disegno, cliccate su un qualsiasi punto del disegno.

Successivamente, cliccate due volte sul blocco che avete inserito: si aprirà, così, una nuova finestra, che vi consentirà di modificare il disegno. Ad esempio, potete eliminare una linea, ridurla, spostarla, e così via. Cliccate quindi su salva, se volete salvare il blocco sovrascrivendolo su quello precedentemente inserito, oppure su “salva nuovo” se volete salvarlo come un nuovo blocco.
A questo punto, avrete creato e modificato il vostro blocco in base alle vostre esigenze.

Potreste seguire un ulteriore procedimento, un pò più lungo e probabilmente meno pratico. Una volta inserito il vostro blocco, infatti, potrete cliccare sull’icona esplodi, che vi consentirà di esplodere, appunto, il blocco scomponendolo nelle varie linee di cui è composto. In questo modo potrete eliminare linee, o modificarle in base alle vostre esigenze. Successivamente, potrete decidere se creare o meno il blocco del nuovo elemento che avete modificato.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare Toner delle Stampanti

  • Come Recuperare File con Testdisk

  • Come Utilizzare Ultimate Boot CD

Urbano Creativo

About Urbano Creativo

Urbano Creativo è un esperto appassionato di vari settori, da consigli per consumatori, al fai da te, fino ai lavori domestici. Con una profonda comprensione di questi argomenti e un desiderio di condividere le sue conoscenze, Urbano offre guide dettagliate e accessibili su una vasta gamma di argomenti attraverso il suo sito.

Previous Post: « Come Preparare Rettangoli allo Zafferano
Next Post: Come Modificare una Credenza per la Cucina »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Urbano Creativo on the Foodie Pro Theme