• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Urbano Creativo

Come Conservare le Castagne

In questa guida spieghiamo come conservare le castagne.

Indice

  • 1 Come conservare le castagne crude
  • 2 Come conservare le castagne secche
  • 3 Come conservare le castagne sotto la sabbia
  • 4 Come conservare le castagne cotte

Come conservare le castagne crude

Da crude le castagne possono essere conservate in frigorifero o nel freezer. Nel primo caso dovete prima mettere le castagne a bagno per nove giorni (metodo della Novena), cambiando loro l’acqua ogni giorno ed eliminando le castagne che galleggiano. Le rimanenti devono essere asciugate con cura e poi riposte in sacchetti di juta o cassette di legno nel frigorifero a una temperatura di massimo +3°. In frigorifero possono resistere per massimo 3 mesi.
Se volete conservarle nel ripiano del freezer, prima di congelarle eliminate quelle poco buone quindi, se avete intenzione di usarle come caldarroste, incidete la buccia di quelle rimaste con un apposito castrino da castagne. Pulitele bene e riponetele negli appositi sacchetti per il freezer e congelatele a -20°. Possono resistere per un massimo di 12 mesi.

Come conservare le castagne secche

Se decidete di conservare le castagne secche in vasi, non utilizzate vasi troppi grandi. L’ideale è chiudere i vasi con i frutti ancora caldi, appena usciti dal disidratatore e poi chiudere subito il vaso. Ricordate che ogni volta che aprirete il vaso entrerà dell’aria umida.
La soluzione migliore consiste nel conservare le castagne in sacchetti sottovuoto, utilizzando una macchina sottovuoto come queste. Senza ossigeno e acqua, le castagne si conserveranno a lungo.

Come conservare le castagne sotto la sabbia

Cosa vi occorre
sabbia o segatura

Se volete insabbiare le castagne per conservarle, dovete procurarvi sabbia o segatura e un contenitore molto grande. Procedete così: formate un primo strato di sabbia, poi uno di castagne, poi uno strato di sabbia e ancora castagne, fino a terminare le castagne, ricoprendole con un ultimo strato di sabbia. Con questo metodo si conservano per 2 mesi.

Come conservare le castagne cotte

Cosa vi occorre
qualche foglio di carta da cucina

Se preferite conservare le castagne già cotte, quindi pronte al consumo, potete cucinarle come caldarroste o ballotte lessate, poi farle raffreddare e infine congelarle nei sacchetti alimentari, se le avete fatte arrosto togliete la buccia. Si conserveranno per 6 mesi.

Articoli Simili

  • Come Preparare Rettangoli allo Zafferano

  • Come Preparare Punch Rum con il Limone

Urbano Creativo

About Urbano Creativo

Urbano Creativo è un esperto appassionato di vari settori, da consigli per consumatori, al fai da te, fino ai lavori domestici. Con una profonda comprensione di questi argomenti e un desiderio di condividere le sue conoscenze, Urbano offre guide dettagliate e accessibili su una vasta gamma di argomenti attraverso il suo sito.

Previous Post: « Come Riparare l’Intonaco Staccato da una Parete
Next Post: Come Riparare Scollamento dell’Impiallacciatura di un Manufatto Ligneo »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Urbano Creativo on the Foodie Pro Theme