• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Urbano Creativo

Come Piastrare Capelli in Casa

Oggi è molto semplice lisciare i capelli senza bisogno di andare a fare la piega dalla parrucchiera. Basta semplicemente acquistare una piastra per capelli di ultima generazione, cioè quella con la piastra in ceramica che aggredisce molto di meno il capello, che è possibile scegliere seguendo la guida sulle piastre di Elisa Collo, e seguire le indicazioni della seguente guida.

Indice

  • 1 Come Piastrare i Capelli
  • 2 Errori da non Fare con Piastra per Capellli

Come Piastrare i Capelli

Risulta essere sempre meglio passare la piastra subito dopo aver fatto lo shampoo in modo che l’effetto renda di più. Prima di passare allo styling, passate sulle ciocche un prodotto lisciante che contenga però anche degli agenti protettivi, quindi occhio alle indicazioni riportate sul prodotto! Gli agenti protettivi creeranno sul fusto una sorta di pellicola che servirà a proteggerli dall’aggressione del calore.

Potreste usare sia una mousse che un fluido o anche una crema. Applicatela sui capelli ancora bagnati, quindi asciugate con l’asciugacapelli. A questo punto, cominciate a dividere a piccole ciocche i capelli: potete farlo sia con le dita oppure aiutandovi con un pettine a denti spessi. Passerete la piastra da due a un massimo di tre volte su ogni ciocca, e non dovrete mantenere sullo stesso punto la piastra ferma più di due o tre secondi.

Questa indicazione potrebbe variare. Dipende dalla consistenza del capello: solitamente, i capelli sottili sono anche più docili, per cui potrebbe bastare (ed è consigliabile, data la loro fragilità) soltanto una passata. Nel caso invece di capelli più grossi e ribelli, potrebbe essere necessario ripetere l’operazione. In ogni caso, non fatelo per più di tre volte.

Errori da non Fare con Piastra per Capellli

La piastra per capelli è uno strumento molto popolare per creare look lisci e eleganti, ma può anche causare danni ai capelli se non utilizzata correttamente. Ecco alcuni errori comuni da evitare quando si utilizza la piastra per capelli:

Non utilizzare una protezione termica: Prima di utilizzare la piastra, è fondamentale applicare un prodotto protettivo termico sui capelli. Questo crea una barriera tra i capelli e il calore intenso della piastra, riducendo al minimo i danni causati dal calore. Ignorare questa importante misura di protezione può portare a capelli secchi, fragili e danneggiati nel tempo.

Impostare la temperatura troppo alta: Un altro errore comune è impostare la temperatura della piastra troppo alta. L’eccessivo calore può bruciare i capelli e renderli secchi e danneggiati. Scegli una temperatura adeguata in base alla tua tipologia di capelli: più sottili e fragili richiedono temperature più basse, mentre capelli spessi o crespi potrebbero richiedere temperature leggermente più alte. È sempre meglio iniziare con una temperatura più bassa e aumentarla gradualmente se necessario.

Passare la piastra sui capelli bagnati o umidi: Utilizzare la piastra sui capelli bagnati o umidi è un grave errore. L’acqua nei capelli può causare danni irreparabili quando viene esposta a temperature elevate. Assicurati che i capelli siano completamente asciutti prima di utilizzare la piastra per evitare danni ai capelli e ridurre il rischio di bruciature.

Afferrare i capelli troppo stretti: Quando si utilizza la piastra, evita di afferrare i capelli troppo stretti. Una presa eccessivamente stretta può causare la rottura dei capelli e la formazione di nodi. Assicurati di mantenere una presa morbida e fluida mentre passi la piastra attraverso i capelli.

Eccessive passate sulla stessa sezione di capelli: Ripetere troppo spesso le passate sulla stessa sezione di capelli può danneggiarli ulteriormente. Cerca di mantenere le passate il più efficienti possibile, lavorando velocemente e con cura. Se hai bisogno di più passate per ottenere il risultato desiderato, assicurati di lasciare un breve intervallo di tempo tra una passata e l’altra per permettere ai capelli di raffreddarsi leggermente.

Non pulire regolarmente la piastra: La pulizia regolare della piastra è essenziale per mantenere le sue prestazioni e prevenire l’accumulo di residui di prodotti per capelli o accumulo di sporco. Segui le istruzioni del produttore per pulire la piastra in modo sicuro e assicurati di farlo regolarmente per mantenere la piastra in buone condizioni.

Evitare questi errori comuni ti aiuterà a utilizzare correttamente la piastra per capelli e a mantenere i tuoi capelli sani e protetti. Ricorda sempre di trattare i tuoi capelli con cura e utilizzare prodotti di qualità per proteggerli dal calore e ridurre al minimo i danni.

Articoli Simili

  • Come Valorizzare un Ingresso Moderno

  • Come Stirare i Pantaloni

  • Come Scegliere una Cantinetta Vino Refrigerata da Incasso

  • Come Scegliere un Freezer No Frost per Casa

  • Come Pulire i Vetri di Casa Perfettamente

Urbano Creativo

About Urbano Creativo

Urbano Creativo è un esperto appassionato di vari settori, da consigli per consumatori, al fai da te, fino ai lavori domestici. Con una profonda comprensione di questi argomenti e un desiderio di condividere le sue conoscenze, Urbano offre guide dettagliate e accessibili su una vasta gamma di argomenti attraverso il suo sito.

Previous Post: « Come Pulire i Caloriferi
Next Post: Come Pulire i Negativi delle Vecchie Foto »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Urbano Creativo on the Foodie Pro Theme