Se per truccarti utilizzi i classici pennelli da make up ricordati che devi lavarli frequentemente per evitare l’insorgere di batteri e per eliminare gli eventuali residui di colore che potrebbero interferire con il tuo trucco. Non importa se le setole dei tuoi pennelli sono naturali o sintetiche, in entrambi i casi una regolare pulizia è d’obbligo; scopri come fare per pulire ed evitare di rovinare i tuoi pennelli.
Prendi dello shampoo delicato (ne basta una goccia) tipo quello utilizzato per i bambini e, delicatamente inizia ad insaponare le setole dei tuoi pennelli, sciacqua bene con acqua calda cercando di eliminare il maggior numero di residui di colore. Ripeti l’operazione per ogni pennello da lavare e ricordati di non esagerare con la quantità di shampoo.
Ora prendi una piccola bacinella e inizia a versarci dentro del latte detergente (va benissimo quello che usi per struccarti o, se ne utilizzi uno costoso e non vuoi sprecare così tanto prodotto, comprane uno più ecomico adatto per le pelli delicate) fino a riempirne perfettamente il fondo e poco più.
Prendi i tuoi pennelli e immergine le setole nel latte detergente versato dentro la bacinella. Intingi bene i pennelli e ruotali in modo da far penetrare bene il prodotto.
Lasciali a mollo per qualche minuto e quando vedi che il latte detergente ha iniziato a sciogliere i residui dalle setole inizia a sciacquare i pennelli ad uno ad uno con acqua calda strizzandoli con le dita in modo da eliminare ogni traccia di colore.
Ripeti l’operazione con ogni pennello, quindi tamponali con una salvietta e, se c’è bel tempo sistemali in un bicchiere e mettili fuori ad asciugare, meglio se coperti da una retina in modo da evitare che siano contaminati dalla polvere. Altrimenti puoi asciugarli con il phon, temperatura minima e getto d’aria lento, facendo attenzione a non avvicinare troppo le setole all’aria calda. A questo punto i tuoi pennelli sono come nuovi e pronti per essere riutilizzati!